
L’originale declinazione offerta dal fotogiornalismo, e dalle installazioni, dell’artista napoletano Eduardo Colombo (tra l’altro fotografo di scena per le serie tv “L’Amica geniale” e “La vita bugiarda degli adulti”), non mancano mai di offrire punti di vista decentrati rispetto al conformismo mainstream. I messaggi sono sempre di grande valore espressivo, efficaci, chiari, parlano a tutti e a tutti arrivano con immediata possanza. In questi giorni, per le strade di Napoli, poco distante da piazza Bovio nel pieno centro cittadino, è osservabile una sua installazione in linea col suo spirito ostinatamente contrario a guerra e violenza.
Il presidente degli Usa, Joe Biden, vi è raffigurato in un poster affisso al tabellone pubblicitario del Comune di Napoli. Sorridente e a braccia incrociate, tra due bandiere, quella Usa e quella dell’Ucraina, ha una colomba bianca in una mano e una bandierina della pace nell’altra. Dalla cintola in giù il tabellone lascia però spazio a un’immagine dipinta sul muro retrostante, nella quale s’intravedono le gambe di un militare in divisa mimetica con al suo fianco una mitragliatrice.
Un’opera graffiante che interroga e fa discutere e che, a detta dell’artista, vuole rappresentare “la doppia faccia della politica Usa” …e, di questi tempi, l’ipocrisia della politica tout court, diremmo noi.