
“Buonasera napolitani… Voglio diventare l’idolo dei ragazzi poveri di Napoli, perché loro sono come ero io a Buenos Aires”
(5 luglio 1984 – Diego Armando Maradona)
—°—
“Ci ricevettero con uno striscione che mi aiutò a capire di colpo che la battaglia del Napoli non era solo calcistica: “Benvenuti in Italia” diceva. Era il Nord contro il Sud, i razzisti contro i poveri”
(a proposito di Verona-Napoli del 23 febbraio 1986)
—°—
“Chiedono ai Napoletani di essere Italiani per una sera dopo che per 364 giorni all’anno li chiamano terroni“
(in occasione di Italia ’90)
—°—
Che significa Napoli per lei? “è la mia casa”
(a Giampiero Galeazzi in un’intervista)