Progetta un sito come questo con WordPress.com
Crea il tuo sito
Vai al contenuto

Fiumi a mare

parlando al Sud (ovunque esso sia)

Intervento del Direttore

Pietro Fucile Senza categoria 2 luglio 20107 Maggio 2019

Condividi:

  • Twitter
  • Facebook

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Correlati

Pubblicato 2 luglio 20107 Maggio 2019

Navigazione articoli

Previous Post Mi risponde Antonietta Parisi
Next Post Ancora Garibaldi?

Ricerca

PIETRO FUCILE

Classe 1966, dipendente pubblico, giornalista. Mi sono occupato prevalentemente di disuguaglianze sociali, di nuove povertà, dei piccoli paesi e delle innumerevoli questioni meridionali …e intendo continuare.

 

Fiumi a mare, in un alternarsi seducente di passione e pragmatismo, oltre a cogliere l’aspetto strategico dell’aggregazione, evidenzia anche la necessità di inventare un nuovo protagonismo dei centri storici minori, attraverso il quale possono essere elaborate politiche pubbliche, moderne ed ambiziose, capaci di coniugare le legittime aspettative di sviluppo socio-economico del territorio, sfruttandone i vantaggi competitivi naturali e secondari, con la salvaguardia dell’elemento identitario storico-culturale.

(dalla prefazione di Erasmo Venosi)

 

Segui

Segui

VISITATORI

  • 95.576 visite

Classifica Articoli e Pagine

  • “Storie dalle Due Sicilie”, il nuovo libro di Gennaro De Crescenzo, per capire meglio.
    “Storie dalle Due Sicilie”, il nuovo libro di Gennaro De Crescenzo, per capire meglio.
  • Hanno la faccia come il culo
    Hanno la faccia come il culo
  • Elogio breve al friariello
    Elogio breve al friariello
  • Carissime cucurbitacee
    Carissime cucurbitacee
  • Caffè: pur di boicottare il Sud, il Nord gioca a perdere. Ma cosa significa il caffè a Napoli? Lo racconta Luciano Pignataro.
    Caffè: pur di boicottare il Sud, il Nord gioca a perdere. Ma cosa significa il caffè a Napoli? Lo racconta Luciano Pignataro.
  • Meridionalisti e Sudisti: “Ha parlato Don Gennarino Parsifal …Pò! Pò!”
    Meridionalisti e Sudisti: “Ha parlato Don Gennarino Parsifal …Pò! Pò!”
  • El País: L’Italia abbaia e odia Napoli, ma la città è favolosa! 
    El País: L’Italia abbaia e odia Napoli, ma la città è favolosa! 

PINO APRILE

GENNARO DE CRESCENZO

LINO PATRUNO

GIGI DI FIORE

DIJANA PAVLOVIC

ALESSANDRO GIGLIOLI

CORRADINO MINEO

FRANCO ARMINIO

ALEX CORLAZZOLI

MOVIMENTO PER IL NUOVO SUD

M24A – EQUITÀ TERRITORIALE

Blog su WordPress.com.
Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
  • Segui Siti che segui
    • Fiumi a mare
    • Segui assieme ad altri 43 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • Fiumi a mare
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Copia shortlink
    • Segnala questo contenuto
    • View post in Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
 

Caricamento commenti...
 

    %d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: